Vai all'indice degli argomenti »
Rimozione della Cataratta
La cataratta consiste in un processo di graduale opacizzazione del cristallino. La visione risulta annebbiata in condizione di luminosità diversa a seconda della localizzazione della opacizzazione e la refrazione dell’occhio può cambiare (di solito si ha una miopizzazione); per risolvere il problema si rende necessaria l’asportazione del cristallino naturale e la sostituzione con una piccola lente trasparente e di potere adeguato alle caratteristiche anatomiche e refrattive dell’occhio stesso. Le cliniche selezionate dal Portale del Turismo Medico effettuano questo tipo di intervento da anni con estrema professionalità ed apparecchiature all'avanguardia. Compilate il form per avere un'idea dell'effettivo risparmio.
Facoemulsificazione
Rappresenta una tecnica di aspirazione del contenuto del cristallino tramite l' uso degli ultrasuoni. Viene effettuata una piccola incisione (dai tre ai cinque mm) ed attraverso questa viene introdotta una cannula vibrante. Le vibrazioni frantumano il contenuto del cristallino che viene agevolmente aspirato. Grazie alle piccole dimensioni il taglio di ingresso è autochiudente e non richiede suture. L' inserimento del cristallino artificiale viene effettuato all' interno del sacco del vecchio cristallino, così da riportare l'anatomia dell'occhio alla sua primitiva struttura. Quest'ultima metodica presenta per il paziente l'indubbio vantaggio di un più veloce recupero visivo. Infatti già dopo qualche giorno la visione è abbastanza nitida da consentire un’autonomia nei movimenti. A differenza delle tecniche precedenti la facoemulsificazione risulta più agevole se la cataratta non è molto vecchia, in quanto è più semplice aspirare il contenuto di un cristallino tenero, e pertanto mentre un tempo si aspettava la "maturazione" della cataratta, oggi al contrario è preferibile operare una cataratta non molto avanzata . L’utilizzo di cristallini artificiali pieghevoli permette di effettuare tutto l’intervento attraverso un’incisione di circa tre mm, e questo riduce ogni rischio di contaminazione della ferita nell’immediato post-operatorio.
Il Portale del Turismo Medico ha scelto per voi alcune cliniche, fra le tante che sono state visitate, che rispettino standard qualitativi e professionali comprovati da certificazioni internazionali e dalle testimonianze dei numerosi pazienti provenienti da tutto il mondo. In queste cliniche troverete dottori con una certificata preparazione accademica e con anni di esperienza alle spalle nel settore della chirurgia estetica, questi dottori vi seguiranno personalmente dal momento in cui richiederete il vostro preventivo fino alla fine della vostra convalescenza. Un altro criterio importante nella nostra selezione è che tutte le cliniche siano frequentate da pazienti locali che, vivendo nella stessa città, scelgono quella clinica per la riconosciuta qualità dei trattamenti.
Le cliniche selezionate accettano anche pagamenti in contanti.
I PAESI SELEZIONATI DAL PORTALE DEL TURISMO MEDICO PER QUESTO TRATTAMENTO SONO:
Discipline Mediche
- Cambio del sesso
- Chirurgia estetica per la donna
- Addominoplastica o Dermolipectomia addominale
- Aumento polpacci o Mioplastica
- Chirurgia delle palpebre o Blefaroplastica
- Chirurgia intima femminile
- Gluteoplastica
- Lifting
- Liposuzione
- Liposuzione - SmartLipo
- Liposuzione Vaser
- Mastopessi o Lifting del seno
- Mastoplastica additiva
- Mastoplastica riduttiva
- Mommy Makeover o Mummy Makeover
- Otoplastica o Plastica orecchie
- Rinoplastica
- Trapianto capelli
- Chirurgia estetica per l'uomo
- Addominoplastica o Dermolipectomia addominale
- Aumento polpacci o Mioplastica
- Chirurgia delle palpebre o blefaroplastica
- Chirurgia intima maschile
- Protesi Peniena
- Gluteoplastica
- Lifting
- Liposcultura dei pettorali
- Liposuzione
- Liposuzione ad alta definizione o Lipo HD o Vaser Lipo
- Otoplastica o Plastica orecchie
- Rinoplastica
- Trapianto di Barba
- Trapianto di Capelli
- Chirurgia intima maschile
- Chirurgia dell'obesità o bariatrica
- Dermatologia
- Gastroenterologia
- Medicina estetica e rigenerativa
- Medicina preventiva
- Medicina riproduttiva
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia - Malattie Respiratorie