Vai all'indice degli argomenti »
Chirurgia Refrattiva
La Chirurgia Refrattiva comprende tutti quegli interventi chirurgici agli occhi utilizzati per migliorare lo stato di rifrazione dell'occhio e diminuire od eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto. Il metodo più comune oggi è l'utilizzo del laser ad eccimeri per rimodellare la curvatura della cornea. Un intervento di chirurgia refrattiva può ridurre o curare disturbi della vista comuni come miopia, ipermetropia, presbitismo ed astigmatismo, così come patologie degenerative come il cheratocono.
Richiedendo un preventivo gratuito, tramite il nostro form, potrete verificare personalmente l'alta qualità degli interventi effettuati e l'effettivo risparmio.
Diverse sono le tecniche di chirurgia refrattiva a cui ci troviamo di fronte oggi. La tecnica più opportuna viene scelta dal chirurgo in base alla patologia del paziente.
Dal momento che le apparecchiature Laser sono molto costose, non tutte le Cliniche hanno la possibilità di acquistarle tutte e, talvolta, ai pazienti viene proposto un tipo di intervento che non è quello ottimale per il loro caso specifico ma quello disponibile presso la clinica interpellata.
Il Portale del Turismo Medico, per questa ragione, ha effettuato una ricerca e selezionato solo quelle cliniche che hanno la possibilità di intervenire con qualsiasi tipo di tecnica, proprio per rispondere nella maniera più opportuna ed efficace alle esigenze di ogni singolo paziente.
Le cliniche che proponiamo sono dotate delle più moderne tecnologie disponibili al momento sul mercato: Schwind Amaris, Schwind Esiris, Tecnolas 217 Z, Tecnolas P100, Visx S4, Mel 80, Wavelight EX500.
Questa scelta accurata permette di garantire ai pazienti risultati ottimali e duraturi a fronte di un intervento in tutta sicurezza.
Lasik e PRK
Entrambe le tecniche sono state studiate per correggere difetti della vista quali miopia, ipermetropia ed astigmatismo. Sia Lasik che PRK hanno lo scopo di andare a modificare la superficie della cornea per riparare imperfezioni di curvatura che portano alla visione distorta.
Mediante la tecnica Lasik il chirurgo pratica un'incisione nella cornea per creare un lembo di tessuto (flap corneale). Il lembo di tessuto viene poi sollevato in modo da poter intervenire con un laser ad eccimeri sulla cornea, una volta che la cornea è stata rimodellata, il lembo viene risistemato e guarisce in qualche giorno.
Tramite la tecnica PRK invece, lo strato esterno della cornea (epitelio) viene rimosso in modo da intervenire con il laser ad eccimeri per rimodellare la cornea. Dopo l'intervento verrà applicata una lente a contatto in modo da favorire il processo di guarigione della cornea che avverrà in qualche giorno.
La tecnica PRK è particolarmente indicata per quei pazienti con una cornea sottile o nei casi di secchezza oculare dovuta ad una lacrimazione limitata.
Alcune delle tecniche più efficaci e sicure, praticate oggi, sono:
Femtolasik o Laser a Femtosecondi
Questa tecnica conosciuta anche come Intralase, IntraLASIK, Premium Lasik, prevede il sollevamento di un lembo (flap corneale) tramite un laser ad altissima frequenza, chiamato Laser a Femtosecondi e non tramite il Microcheratomo (bisturi meccanico). Dopo aver sollevato il lembo, il chirurgo interviene sulla cornea con il laser ad eccimeri per correggerne le imperfezioni.
Il femtolasik è indicato a quei pazienti, dotati di una cornea non troppo sottile, che desiderano un recupero visivo molto veloce e nessun disagio nei giorni immediatamente successivi all'interevento.
Chirurgia Intraoculare
In casi di miopia ed ipermetropia di livello molto alto o addirittura estremo, potrebbe rendersi necessario intervenire con l'impianto di una lente all’interno dell’occhio. Questo tipo tecnica prevede l'intervento all'interno dell'occhio anzichè sulla cornea.
La lente intraoculare (lente fachica) viene posizionata all'interno dell'occhio senza andare ad interferire con la lente naturale dell'occhio
Un'innovativa tecnica di chirurgia refrattiva. Cliccate sul link e verrete reindirizzati alla pagina dedicata.
In conclusione, ogni tecnica (PRK, LASIK, FemtoLASIK) ha vantaggi e svantaggi in termini di risultati, rischi, tempi di recupero e costo. Spetta al medico oculista scegliere la tecnica più adeguata dopo aver valutato sulla base di attenti esami clinici l'importanza del difetto da correggere, i valori cheratometrici e lo spessore della cornea. Una volta individuate le tecniche più adatte al caso specifico, il paziente sceglierà assieme al chirurgo quella più compatibile con il proprio stile di vita, professione, attività sportive praticate.
Costi:
-
Lasik o PRK da € 1.000 ad € 1.200 per occhio
-
Femtolasik da € 1.200 a € 1.700 per occhio
-
ReLEx Smile da € 1.200 a € 1.600 per occhio
-
Chirurgia Intraoculare variabile a seconda della lente necessaria
RICHIEDETE IL VOSTRO PREVENTIVO GRATUITO IN UN SOLO CLICK!
Il Portale del Turismo Medico ha scelto per voi alcune cliniche, fra le tante che sono state visitate, che rispettino standard qualitativi e professionali comprovati da certificazioni internazionali e dalle testimonianze dei numerosi pazienti provenienti da tutto il mondo. In queste cliniche troverete dottori con una certificata preparazione accademica e con anni di esperienza alle spalle nel settore della chirurgia estetica, questi dottori vi seguiranno personalmente dal momento in cui richiederete il vostro preventivo fino alla fine della vostra convalescenza. Un altro criterio importante nella nostra selezione è che tutte le cliniche siano frequentate da pazienti locali che, vivendo nella stessa città, scelgono quella clinica per la riconosciuta qualità dei trattamenti.
Le cliniche selezionate accettano anche pagamenti in contanti.
I PAESI SELEZIONATI DAL PORTALE DEL TURISMO MEDICO PER QUESTO TRATTAMENTO SONO:
Le Cliniche selezionate da Il Portale del Turismo Medico sono leader nell'oftalmologia avanzata a livello internazionale. Sono grandi e recenti strutture, dotate di ogni ultima tecnologia e di ogni comfort che trattano quotidianamente centinaia di pazienti locali ed esteri. I blocchi operatori, nei quali vigono norme di igiene molto rigide, sono dislocati in una parte della clinica completamente dedicata dove vi ha accesso solo il personale medico chirurgo. Fra il personale sarà sempre presente qualcuno che parli italiano e che possa assistervi durante la vostra visita ed il vostro intervento.
Le clinica con cui collaboriamo in Croazia è pioniere nel settore e sempre aggiornata sulle più recenti scoperte della medicina, pensate che utilizza la stessa tecnologia e diagnostica del più grande ed importante centro oftalmologico al mondo: il Shinagawa LASIK center in Giappone. La Clinica con cui collaboriamo in Spagna è una delle cliniche più famose al Mondo, il cui fondatore è stato responsabile di alcune delle più importanti grandi scoperte in campo oftalmologico.
Discipline Mediche
- Cambio del sesso
- Chirurgia estetica per la donna
- Addominoplastica o Dermolipectomia addominale
- Aumento polpacci o Mioplastica
- Chirurgia delle palpebre o Blefaroplastica
- Chirurgia intima femminile
- Gluteoplastica
- Lifting
- Liposuzione
- Liposuzione - SmartLipo
- Liposuzione Vaser
- Mastopessi o Lifting del seno
- Mastoplastica additiva
- Mastoplastica riduttiva
- Mommy Makeover o Mummy Makeover
- Otoplastica o Plastica orecchie
- Rinoplastica
- Trapianto capelli
- Chirurgia estetica per l'uomo
- Addominoplastica o Dermolipectomia addominale
- Aumento polpacci o Mioplastica
- Chirurgia delle palpebre o blefaroplastica
- Chirurgia intima maschile
- Protesi Peniena
- Gluteoplastica
- Lifting
- Liposcultura dei pettorali
- Liposuzione
- Liposuzione ad alta definizione o Lipo HD o Vaser Lipo
- Otoplastica o Plastica orecchie
- Rinoplastica
- Trapianto di Barba
- Trapianto di Capelli
- Chirurgia intima maschile
- Chirurgia dell'obesità o bariatrica
- Dermatologia
- Gastroenterologia
- Medicina estetica e rigenerativa
- Medicina preventiva
- Medicina riproduttiva
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia - Malattie Respiratorie