Vai all'indice degli argomenti »
Fertilità: statistiche ed alleati della riproduzione
Numerose sono le cause dell'infertilità in una coppia, fra le più comuni ricordiamo l'endometriosi, l’anormalità di numero, forma e motilità degli spermatozoi, la sindrome dell'ovaio policistico, il varicocele, un danno od ostruzione delle tube di falloppio.
Talvolta gli studi clinici non sono nemmeno sufficienti per individuare una causa.
Da un recente studio, condotto in Italia dall'osservatorio nazionale Grana Padano su 5.000 uomini e donne di età compresa fra i 20 ed i 40 anni, è emerso che l'infertilità possa dipendere anche da un'alimentazione non corretta.
Il problema del peso, da anni noto per avere un’importante ruolo nell’infertilità femminile, è altresi’ rilevante nell’inferitilità della sfera maschile.
Negli uomini sovrappeso od obesi sono stati riscontrati infatti problemi di fertilità dovuti ad una scarsa qualità seminale.
Grazie a questo studio si è venuti a conoscenza anche dell’importanza che l’assunzione di opportune vitamine e sali minerali rivestano nel miglioramento della fertilità nei pazienti di ambo i sessi.
Se per l’uomo è emerso che il valore dello zinco nel liquido staminale influisca positivamente sulla fertilità, nella donna ferro e vitamina B12 sono fondamentali per la riduzione degli aborti spontanei.
Da un secondo studio condotto dall'Università di Adelaide e pubblicato recentemente dalla rivista australiana Metallomics, si parla ancora dell’importante ruolo giocato dai sali minerali nel trattramento dell’infertilità, in particolare del selenio.
Secondo questo studio infatti, il selenio risulterebbe essere un forte alleato della fertilità anche per il gentil sesso oltre ad esserlo per gli uomini. Un’importante quantità di selenio e di selenioproteine sono infatti presenti in follicoli ovarici sani e di grandi dimensioni.
Una corretta alimentazione ed un giusto apporto di opportune vitamine e sali minerali è dunque un primo passo per combattere i problemi di infertilità.
Fonte: Il sole 24ore
Informazioni Mediche
Cambio del Sesso FtM
Chirurgia Estetica
- Lipofilling dopo una mastectomia
- Post-operatorio Addominoplastica
- Differenza tra Liposuzione e Liposcultura
- Rinoplastica: Post-Operatorio
- Rinoplastica aperta o chiusa
- Protesi rotonde o a goccia
- Le cose che dovresti sapere per valutare un intervento di addominoplastica
- Post-mastoplastica additiva in Croazia
Medicina Preventiva
Medicina Riproduttiva
- Fertilità: statistiche ed alleati della riproduzione
- La Riproduzione Assistita in Spagna
- Medicina Riproduttiva in Repubblica Ceca
Odontoiatria
- Come si interviene nel caso di insufficienza di osso sano dove inserire l'impianto?
- Come si può intervenire nel caso di mancanza totale dei denti?
- Perché è importante una buona diagnostica nell’inserimento di un impianto dentale?