Vai all'indice degli argomenti »
Vaginoplastica Pene Peritoneale o PPV
La vaginoplastica pene-peritoneale (SRS-PPV) è una delle tecniche più recenti ed all’avanguardia tra gli interventi di cambio di sesso per le donne transessuali. Il peritoneo viene tagliato e tirato attraverso il canale neovaginale con metodo laparoscopico. La pelle del pene suturata con il peritoneo all'ingresso neovaginale.
La neovagina avrà un'auto-lubrificazione simile alla donna cisgender. La neovagina ha minori possibilità di restringimento e minori possibilità di prolasso vaginale.
Ha bisogno di una dilatazione vaginale inferiore rispetto all'innesto cutaneo o alla tecnica colon a causa della natura della mucosa del peritoneo. Questa tecnica è un vantaggio per coloro che soffrono di colite cronica (morbo di Crohn) o la diverticolite cronica. Inoltre, non c’è la possibilità di crescita di peli nella parte profonda della neo-vagina come potrebbe accadere nella tecnica scrotale. L'uso della tecnica combinata della pelle del pene e della mucosa peritoneale ridurrà l'eccesso di muco e ridurrà le possibilità di prolasso. L’intervento durerà tra le 4-6 ore.
I vantaggi della tecnica pene-peritoneale:
Questa tecnica può essere utilizzata come ricostruzione neovaginale primaria o secondaria.
Questa tecnica è utile per i pazienti che in precedenza hanno subito un intervento chirurgico di riassegnazione di genere con tecnica di inversione del pene, o scrotale, le cui vagine hanno perso profondità e rapporti sessuali insoddisfacenti
- La vagina ha una lubrificazione naturale
- Il canale vaginale risulterà più elastico rispetto ad un canale vaginale creato con la tecnica standard con innesto cutaneo (skin graft)
- La dilatazione vaginale risulta più semplice e meno frequente rispetto alla tecnica dell'innesto cutaneo (skin graft) o alla colonvaginoplastica
- Meno rischi di disfunzione intestinale rispetto ad un intervento di colonvaginoplastica
Il paziente sarà ricoverato in ospedale per circa 6/7 giorni ed affinché il processo di guarigione sia completo e di successo, ai pazienti è consigliato di:
- non assumere alimenti con contenuto di fibre e bevande come succo di frutta, latte e yogurt durante i primi due giorni dopo l'intervento chirurgico
- dormire e restare sul letto in posizione supina (sulla schiena), con i fianchi sollevati e le gambe leggermente divaricate durante i primi 1-2 giorni dopo l'intervento chirurgico
- mantenere una buona igiene intima seguendo le istruzioni della clinica
- effettuare le dilatazioni vaginali per mantenere la larghezza e la profondità della vagina, almeno due volte al giorno per il primo anno ( dopo il primo anno, utilizzando questa tecnica, le dilatazioni saranno meno frequenti)
- astenersi dal rapporto sessuale per almeno tre mesi
Il Portale del Turismo Medico ha assistito in questi ultimi anni diverse pazienti che hanno scelto questa tecnica chirurgica e vi riportiamo di seguito il riscontro delle nostre due prime pazienti che hanno scelto la tecnica pene peritoneale ormai tre anni fa:
Informazioni Mediche
Cambio del Sesso FtM
Cambio del Sesso MtF
Chirurgia Estetica
- Lipofilling dopo una mastectomia
- Post-operatorio Addominoplastica
- Differenza tra Liposuzione e Liposcultura
- Rinoplastica: Post-Operatorio
- Rinoplastica aperta o chiusa
- Protesi rotonde o a goccia
- Le cose che dovresti sapere per valutare un intervento di addominoplastica
- Post-mastoplastica additiva in Croazia
Medicina Preventiva
Medicina Riproduttiva
- Fertilità: statistiche ed alleati della riproduzione
- La Riproduzione Assistita in Spagna
- Medicina Riproduttiva in Repubblica Ceca
Odontoiatria
- Come si interviene nel caso di insufficienza di osso sano dove inserire l'impianto?
- Come si può intervenire nel caso di mancanza totale dei denti?
- Perché è importante una buona diagnostica nell’inserimento di un impianto dentale?