Portale del Turismo Medico

logo
  • Chi siamo
  • Interventi
  • Destinazioni
    • Albania
    • Croazia
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Serbia
    • Thailandia
  • Recensioni
  • Faq
  • Blog
  • Cambio sesso
whatsapp

Serve aiuto?
Scrivici!

Richiedi subito i tuoi preventivi gratuiti

×

Richiedi un Preventivo






    *necessario

    Rinoplastica

    You are here: Home / Interventi / Rinoplastica

      I luoghi dove effettuiamo gli interventi di rinoplastica all’estero.

    • Rinoplastica in Croazia
      luogo
    • Rinoplastica ad ultrasuoni in Spagna
      luogo
    • Rinoplastica in Repubblica Ceca
      luogo

    La rinoplastica e la rinosettoplastica consistono nel rimodellamento del naso attraverso un intervento chirurgico che può essere effettuato per due diverse motivazioni e quindi esigenze: estetica o medica. Il rimodellamento del naso per motivi estetici avviene, per esempio, per correggere il ponte, la punta e le cartilagini alari. Ad un naso che è troppo grande, storto, deforme dalla nascita o deformato da un infortunio può essere dato un aspetto più gradevole.

    Il fattore estetico è sempre connesso, comunque, con quello psicologico. La sensazione di disagio che si prova nel guardarsi allo specchio e nel non piacersi può condurre a stati di animo e psicologici negativi. Il nostro viso “parla” di noi, quindi anche il nostro naso. Rifarsi il naso può allora significare trovare un nuovo equilibrio interiore.
    La rinoplastica per motivi di salute può essere necessaria per diversi fattori, per esempio per contrastare la cosiddetta epistassi (sangue dal naso), per trattare l’ipertrofia dei turbinati, per migliorare la respirazione resa difficoltosa da una deviazione del setto nasale.

    La rinoplastica è la terza procedura di chirurgia estetica più comune tra gli uomini e le donne.

    COSTO

    Il Portale del Turismo Medico ha scelto per voi le migliori cliniche per fare la rinoplastica all’estero: in Croazia, Repubblica Ceca, Albania e Turchia.  Il costo di un intervento di rinoplastica o di rinosettoplastica presso queste Cliniche può variare da € 2.900 a € 3.200 a seconda della difficoltà dell’intervento. In fase di richiesta del preventivo si consiglia l’invio di qualche foto affinchè siano valutate dai chirurghi estetici.

    Il naso esterno è costituito da una serie di parti correlate che includono la pelle, la piramide ossea, la cartilagine e la punta del naso composta da cartilagine e pelle. La striscia di pelle che separa le narici è chiamato columella.
    Gli approcci chirurgici per la ricostruzione nasale sono molteplici. La rinoplastica interna o “chiusa” che consiste nel fare tutte le incisioni dall’interno della cavità nasale e la rinoplastica esterna o “aperta”, tecnica che comporta un’incisione cutanea attraverso la base della columella nasale. Un’incisione esterna permette al chirurgo di lavorare sull’osso e sulla cartilagine in maniera più ampia ed è più spesso utilizzato per le procedure complicate.
    Vi è anche la possibilità di correggere nasi che presentano un ponte troppo basso andando ad inserire innesti di cartilagine prelevati da altre parti dal corpo o innesti di materiale sintetico.

    La consultazione con il chirurgo rappresenta il passo fondamentale dell’intervento. Durante la consultazione il chirurgo vi spiegherà come il vostro naso potrà essere modificato in modo che il risultato risulti naturale ed il vostro naso sia in armonia con il resto del viso.

    Quando l’operazione viene completata, il chirurgo applica una protezione per aiutare le ossa a mantenere la loro nuova forma. Questa protezione potrà essere rimossa dopo una settimana dal proprio medico curante o presso un qualunque ambulatorio.

    I pazienti di solito si sentono bene subito dopo l’intervento chirurgico.
    Il primo giorno dopo l’intervento si presenterà un pò di gonfiore e qualche ematoma sotto gli occhi. Si consiglia per il primo giorno di stare a letto con la testa sollevata.
    Il gonfiore ed i lividi intorno agli occhi aumenteranno per un paio di giorni ma inizieranno a diminuire dopo circa il terzo giorno. Un leggero sanguinamento e l’intorpidimento di tutta l’area sono normali e variano in base all’entità della chirurgia eseguita. La maggior parte delle persone sono in piedi dopo due giorni e di nuovo al lavoro dopo una settimana. Nessuna attività faticosa è però ammessa per le prime tre settimane.

    Si consiglia una permanenza nella destinazione prescelta di almeno 4 notti di cui una presso la clinica. Il nostro personale sarà a vostra disposizione per cercare la sistemazione più consona alle vostre esigenze.

    Ecco i vantaggi di affidarsi a noi senza nessun costo aggiuntivo per te!

    Assistenza gratuita

    Assistenza gratuita

    Ti assistiamo gratuitamente durante tutto il tuo percorso, dalla richiesta di preventivo al rientro a casa!

    Assistenza gratuita

    Supporto traduttore

    Ci occupiamo noi di gestire in italiano la tua richiesta per conto della clinica.

    Assistenza gratuita

    Programmazione

    Ti supporteremo nella scelta e prenotazione del viaggio e del soggiorno rispettando le tue esigenze.

    Assistenza gratuita

    Assistente personale

    Avrai un assistente personale con contatto telefonico diretto a tua disposizione 24/7.

    Assistenza gratuita

    Post intervento

    Ti continueremo ad assistere anche dopo il ritorno a casa fino alla tua completa ripresa post-intervento.

    logo

    Copyright 2025 - T&S CORPORATION

    Le informazioni pubblicate da Il Portale del Turismo Medico non sostituiscono in alcun modo i consigli, il parere, la visita, la prescrizione del medico.

    Informativa sulla Privacy

    Termini di utilizzo del sito