Vai all'indice degli argomenti »
Mastoplastica additiva
La procedura di mastoplastica additiva (aumento del seno) per l'inserimento di impianti nel seno è una delle operazioni più frequenti in chirurgia estetica. Numerose sono le donne che scelgono una clinica all’estero per sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva, perché stanche di vedersi con un seno piccolo oppure per far fronte ad uno svuotamento del seno in seguito ad allattamento, invecchiamento o dimagrimento o ancora per risolvere problemi congeniti quali asimmetria, seno tuberoso o agenesia.
L'ultima generazione degli impianti è estremamente sicuro, non cancerogeno, e le donne possono, dopo il posizionamento dell'impianto, pianificare una gravidanza, partorire ed allattare il bambino.
Aumento del seno all’estero
La consultazione con il chirurgo, che avviene generalmente il pomeriggio antecedente alla data dell'intervento, prima degli esami clinici necessari, è fondamentale per definire l'intervento nel dettaglio, per spiegare al meglio al chirurgo quelle che sono le vostre aspettative dopo un intervento di aumento del seno.
L'operazione di aumento del seno viene eseguita attraverso una piccola incisione di pochi centimetri nella zona cosiddetta solco sottomammario, che è il confine naturale sotto il seno. Può essere eseguita anche con un'incisione attorno al capezzolo, oppure attraverso l'ascella.
La scelta del tipo di inserimento dipende dalla forma e dalle dimensioni del seno originale e dal tipo di impianto che si va ad inserire.
Gli impianti vengono inseriti sotto il tessuto mammario e possono essere impiantati sopra il muscolo pettorale oppure sotto cosiddetto inserimento "dual plane". Il chirurgo durante la consultazione valuterà la soluzione più idonea al suo caso anche se negli ultimi anni si preferisce procedere con l'inserimento sotto il muscolo.
Nella maggior parte dei casi vengono utilizzati punti riassorbibili che non richiedono la rimozione.
Una volta terminato l'intervento vengono messi dei microdrenaggi che vengono generalmente rimossi il giorno successivo, prima delle dimissioni dalla clinica.
SCELTA DEL TIPO DI IMPIANTO
Nelle cliniche all’estero con cui collaboriamo per gli interventi di mastoplastica additiva vengono utilizzati solo impianti di altissima qualità e viene rilasciata, dopo l'intervento, una documentazione completa ed un certificato delle protesi inserite.
Gli impianti utilizzati godono di un garanzia a vita in caso di rottura ed alcuni di questi produttori garantiscono anche nel caso di incapsulamento della protesi.
La scelta potrà essere fatta fra protesi rotonde o anatomiche a goccia in base alle vostre aspettative ed al consiglio del chirurgo.
Le protesi oggi utilizzate sono costituite da un involucro in silicone che può essere riempito con gel di silicone di tipo coesivo denso che ha sostituito completamente il gel liquido oppure con soluzione salina.
Il sopravvento del gel di tipo coesivo denso sul gel liquido è dovuto al fatto che in caso di rottura della caspula non vi sia fuoriuscita di gel come poteva succedere in passato.
Per tale ragione gli impianti riempiti con gel liquido sono considerati obsoleti.
In Europa, nel 98% dei casi, vengono usate le protesi al silicone perchè ritenute migliori per l'ottenimento di un buon risultato.
Un'ultima distinzione va fatta sul tipo di profilo: basso e alto. Le protesi a basso profilo, rispetto alle protesi ad alto profilo hanno un diametro maggiore ed un altezza (distanza dalla base all'apice) minore. La scelta viene fatta dal chirurgo in base alla forma del seno originale della paziente anche se per un buon risultato estetico, vengono più spesso impiegate quelle ad alto profilo.
COSTO
Presso le Cliniche che Il Portale del Turismo Medico ha selezionato per voi in vari paesi fra cui Croazia, Malta, Ungheria, Repubblica Ceca, Costa Rica, Thailandia, il costo per un intervento di mastoplastica additiva può variare da € 2.600 ad € 3.300 a seconda del tipo di protesi che viene scelta ed alla clinica. Spesso, affinchè il risultato sia ottimale, è necessario associare un intervento di lifting del seno all'inserimento delle protesi ma questo vi verrà consigliato dal chirurgo stesso già sulla base di alcune fotografie che potrete inviare per ricevere un parere preventivo personalizzato.
PERMANENZA ALL'ESTERO
L'intervento di aumento del seno, richiede una permanenza minima obbligatoria nella destinazione scelta di quattro notti di cui una presso la clinica affinchè siate monitorate fino al perfetto smaltimento dell'anestesia. Per il vostro soggiorno fuori dalla clinica, il nostro personale è a vostra disposizione per scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Sono disponibili infatti diversi hotel o confortevoli appartamenti nelle immediate vicinanze delle cliniche, dove poter alloggiare con i vostri accompagnatori o con tutta la famiglia per godere delle bellezze della città.
INDICAZIONI PRE INTERVENTO
Al fine di stabilire la vostra idoneità all'intervento chirurgico, vi verrà inviato un questionario medico dove indicare eventuali patologie di cui soffrite ed eventuali farmaci che assumete abitualmente. Gli esami clinici obbligatori prima di sottoporsi all'intervento potranno essere fatti in Italia nel mese che precede la partenza oppure direttamente in clinica il giorno antecedente l'intervento o, in taluni casi, la mattina stessa.
Dopo una gravidanza è opportuno attendere 6 mesi dalla nascita oppure da quando avete finito di allattare al seno, prima di sottoporvi all'intervento.
Nelle due settimane prima dell'intervento è consigliabile sospendere il fumo e non assumere medicinali anticoagulanti (tipo Aspirina che contengano acido acetilsalicilico) o integratori alimentari se non approvati dal chirurgo. Il nostro personale è a vostra disposizione per darvi le opportune indicazioni.
INDICAZIONI POST INTERVENTO
Dopo le dimissioni dalla clinica, il chirurgo vi fornirà tutte le indicazioni necessarie per affrontare al meglio la vostra degenza. Un nostro referente sarà comunque a vostra disposizione 24h24 per seguirvi durante il periodo di guarigione chiarendo, con il supporto del chirurgo, ogni vostro dubbio.
Alcuni disagi nel corso dei primi giorni dopo l’intervento sono assolutamente normali, come: un certo indolenzimento ed insensibilità nell'area del seno, gonfiore e stanchezza.
Antibiotici per evitare l’insorgenza di infezioni vengono somministrati prima dell'intervento o prescritti dopo.
Se si hanno figli piccoli, è bene chiedere un aiuto almeno per le prime due settimane, nelle quali è vietato sollevare pesi e fare sforzi.
Il proprio impiego potrà essere ripreso dopo 10/15 giorni purchè questo non preveda sforzi ed il sollevamento di pesi.
Dopo la prima medicazione, i bendaggi vengono sostituiti con un reggiseno elastico di tipo sportivo che dovrà essere indossato per 6 settimane.
Per i primi 15 giorni si devono evitare tutti gli sforzi, in particolare i movimenti delle braccia, compresa la guida dell’auto.
A partire dalle 3 settimane dall'intervento potrete iniziare l'utilizzo di creme per accelerare l'attenuazione delle cicatrici.
Con l'introduzione delle protesi di ultima generazione i massaggi post-operatori del seno non sono più necessari.
LEGGI LE RECENSIONI DELLE NOSTRE PAZIENTI
Il Portale del Turismo Medico ha scelto per voi alcune cliniche, fra le tante che sono state visitate, che rispettino standard qualitativi e professionali comprovati da certificazioni internazionali e dalle testimonianze dei numerosi pazienti provenienti da tutto il mondo. In queste cliniche troverete dottori con una certificata preparazione accademica e con anni di esperienza alle spalle nel settore della chirurgia estetica, questi dottori vi seguiranno personalmente dal momento in cui richiederete il vostro preventivo fino alla fine della vostra convalescenza. Un altro criterio importante nella nostra selezione è che tutte le cliniche siano frequentate da pazienti locali che, vivendo nella stessa città, scelgono quella clinica per la riconosciuta qualità dei trattamenti.
Compilando il nostro form avrete la possibilità di richiedere gratuitamente più preventivi da cliniche diverse ed una volta ricevuti i preventivi, potrete chiarire tutti i vostri dubbi direttamente con la clinica che ve lo ha inviato. Le cliniche sono state selezionate in paesi diversi in modo che abbiate la possibilità di trascorrere la vostra convalescenza all'insegna del relax e lontano da occhi indiscreti nella località che più vi aggrada. Una volta ricevuti i preventivi ed il materiale informativo delle cliniche rimarrete sbalorditi dall'estrema qualità che potete avere ad un cosi' basso costo.
Le cliniche selezionate accettano anche pagamenti in contanti.
I PAESI SELEZIONATI DAL PORTALE DEL TURISMO MEDICO PER QUESTO TIPO DI INTERVENTO SONO:
MALTA