Vai all'indice degli argomenti »

Direttiva Europea 2011/24 - Cure Transfrontaliere

La Direttiva Europea 2011/24, approvata il 09 marzo 2011 dal Parlamento di Strasburgo e dal Consiglio dell’Unione Europea, concerne l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera. In base a questa direttiva i cittadini europei avranno la possibilità di curarsi liberamente anche in Stati diversi da quello di residenza con la stessa copertura sanitaria. Gli Stati hanno tempo fino al 25 ottobre 2013 per adeguarsi a tale normativa.

 

Di seguito un breve estratto da "Il Sole-24 Ore Sanità" n. 26/2013 riguardo la direttiva 2011/24:

  • "La direttiva 2011/24 definisce una cornice per i diritti dei pazienti nell'accesso all'assistenza sanitaria transfrontaliera, garantisce la qualità e la sicurezza delle prestazioni di assistenza sanitaria fornite in un altro Stato dell'UE, promuove la cooperazione in materia di assistenza sanitaria tra gli Stati membri.
  • Sono esclusi dall'ambito della direttiva: i servizi nel settore dell'assistenza di lunga durata, i trapianti d'organo, i programmi pubblici di vaccinazione
  • Ogni Stato membro deve designare uno o più punti di contatto nazionali per l'assistenza sanitaria transfrontaliera. Tali punti di contatto consultano le organizzazioni dei pazienti, i prestatori di assistenza sanitaria e le assicurazioni sanitarie. Essi hanno il compito di fornire ai pazienti informazioni sui loro diritti, quando questi decidono di beneficiare dell'assistenza sanitaria transfrontaliera, nonché le coordinate dei punti di contatto nazionali di altri Stati membri.
  • Lo Stato membro di cura organizza e fornisce l'assistenza sanitaria, assicurandosi che siano rispettate le norme di qualità e di sicurezza al momento della prestazione dell'assistenza, in particolare attraverso l'adozione di meccanismi di controllo. Garantisce privacy e parità di trattamento dei pazienti di altri Stati membri. Il punto di contatto nazionale dello Stato membro di cura fornisce le informazioni necessarie ai pazienti.
  • In seguito alla prestazione di assistenza, è lo Stato membro di affiliazione a farsi carico del rimborso della persona assicurata, a condizione che il trattamento ricevuto rientri nelle cure rimborsabili previste dalla legislazione nazionale
  • Lo Stato membro di affiliazione deve assicurarsi che i costi sostenuti da una persona assicurata che si è avvalsa dell'assistenza sanitaria transfrontaliera siano rimborsati, purché la persona abbia diritto a quel tipo di prestazione. L'importo dei rimborsi equivale all'importo che sarebbe stato rimborsato dal sistema obbligatorio di sicurezza sociale, se l'assistenza sanitaria fosse stata erogata sul suo territorio. L'importo non deve superare il costo effettivo dell'assistenza sanitaria ricevuta
  • Lo Stato membro di affiliazione ha la possibilità di rimborsare altri costi afferenti, come le spese di alloggio o di viaggio
  • Una persona assicurata può anche beneficiare di rimborsi nel quadro di prestazioni ottenute grazie alla telemedicina
  • Per la copertura di una determinata assistenza sanitaria transfrontaliera, lo Stato di affiliazione può prevedere un sistema di autorizzazione preventiva per evitare il rischio di destabilizzare la pianificazione e/o il finanziamento del suo sistema sanitario. Lo Stato di affiliazione deve sistematicamente concedere tale autorizzazione quando il paziente ha diritto all'assistenza sanitaria in questione e quando tale assistenza non può essere prestata sul suo territorio entro un termine giustificabile dal punto di vista clinico. Per contro, può rifiutarsi di concedere l'autorizzazione al paziente in casi precisamente dettagliati
  • Se un paziente chiede un'autorizzazione preventiva e le condizioni sono soddisfatte, l'autorizzazione deve essere concessa conformemente al regolamento sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, a meno che il paziente non chieda che l'autorizzazione sia trattata nell'ambito della direttiva 2011/14
  • Le procedure amministrative per la fornitura dell'assistenza sanitaria devono essere necessarie e proporzionate; sono attuate in modo trasparente, entro i termini preventivamente stabiliti e in base a criteri obiettivi e non discriminatori. Nell'esame amministrativo di una richiesta di assistenza sanitaria transfrontaliera gli Stati membri devono tenere conto principalmente dello stato di salute specifico del paziente nonché dell'urgenza del caso e delle singole circostanze
  • Gli Stati membri cooperano per agevolare l'attuazione della direttiva. In particolare, sostengono la creazione di reti di riferimento europee di fornitori di assistenza sanitaria allo scopo di contribuire a promuovere la mobilità degli esperti in Europa e l'accesso a cure altamente specializzate, grazie alla concentrazione e all'articolazione delle risorse e delle competenze disponibili
  • Gli Stati membri riconoscono la validità delle prescrizioni mediche rilasciate in altri Stati membri, se i medicinali prescritti sono autorizzati sul loro territorio. È necessario adottare misure volte ad agevolare il riconoscimento reciproco e la verifica dell'autenticità delle prescrizioni da parte dei professionisti della sanità
  • Gli Stati membri sono inoltre incoraggiati a collaborare nell'ambito del trattamento delle malattie rare grazie allo sviluppo di capacità di diagnosi e di cura. La base dati Orphanet e le reti europee possono essere utilizzate in tale ottica
  • I sistemi o i servizi di sanità on-line consentono anche la fornitura di assistenza transfrontaliera. La direttiva prevede la creazione di una rete di autorità nazionali responsabili dell'«assistenza sanitaria on line» al fine di rafforzare la continuità delle cure e garantire l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità. Infine, la creazione di una rete delle autorità o degli organi responsabili della valutazione delle tecnologie sanitarie contribuirà a facilitare la cooperazione tra le autorità nazionali competenti in questo settore."

Cit. IL SOLE 24 ORE SANITA'  N. 26/2013

 

I nostri pazienti sono i migliori testimoni del nostro impegno

Ciao Simonetta. Ti ringrazio.

Karen

Simonetta , la fiducia che abbiamo avuto fin dall inizio non ci ha traditi . Complimenti per la serietà

Enzo

Simonetta ciao!!..come stai??...ci tenevo a farti sapere che abbiamo tolto i punti tutto ok e i nostri medici hanno fatto molti complementi al prof????

Patty

Volevo ringraziarti per la pazienza, disponibilità e serietà che hai avuto nel seguirmi durante tutto il percorso e anche dopo.

Irene

Bisogna inviare al dottore i complimenti che ho ricevuto per il mio naso

Fiorella

Sono molto contenta del risultato

Carmela

Ciao Simonetta, tutto alla grande!

Claudia

Ciao cara :) Sto benissimo , intervento andato alla grande

Clara

Ciao Simonetta, ti scrivo per dirti che l'intervento è andato benissimo

Clara

Se si potesse dare più di 5 stelle alla recensione lo farei!

Mary

Ciao simo grazie mi sono trovata bene sei una persona stupenda

Angela

Ciao Simonetta, tutto benissimo,viaggio, alloggio "vacanza" e che dire del dott. sempre speciale

Paola

Ecco il mio bellissimo profilo...

Pamela

Voglio lasciare anche io la mia testimonianza! Mi sono imbattuta nel sito “il portale del turismo medico”

Graziella

Ho avuto la mia esperienza di mastoplastica il 22.07.2021 nella clinica del dottor Ivo D?epina sono molto felice del risultato fantastico!

Patty

Mi sono sottoposta ad una rinosettoplaatica a Zagabria il 15 giugno 2021,nella clinica del mitico dott. Dzepina.

Lilly

Era da tempo che avevo in testa l’idea di sottopormi ad un intervento al seno per un grave problema di ptosi mammaria

Federica

22 aprile 2021: Come quasi tutti gli sprovveduti per questa scelta, ho visitato vari siti e alla fine ho scelto bene grazie al supporto di Simonetta...leggi tutto

Angelo

Ho conosciuto il portale del turismo medico su internet avevo bisogno di un intervento di aumento del seno

Giusy

Si sono assestate benissimo ..sono proprio belle ????mi e anche passato il dolore, cicatrici.. sono proprio contenta!!

Paoletta

Buongiorno, scrivo questa recensione a 10 giorni dal mjo intervento di rinoplastica. Circa due mesi fa, per caso, mi sono imbattuta in questo sito

Ferdinanda

Ciao Simonetta, sono passati ormai 4 mesi da quando sono andato a Zagabria dal dottor Dzepina e volevo ringraziarti per tutto il tuo aiuto

Leo

27 gennaio ci sentivamo la prima volta, ed eccoci qui, 26 febbraio gia a casa ,con un addome da invidia

Carla

La mia esperienza con Simonetta in primis e con Dott Džepina la definirei eccezionale

Gio

Ti sto mandando già ragazze tesoro! Siete un team pazzesco !!!!

Vittoria

Ciao sono Stefano, circa 1 mese fa ho fatto intervento di otoplastica a Praga. Organizzato perfettamente da Simonetta, gentile e disponibile sia durante il soggiorno a Praga che nel post-operatorio. Clinica ottima! Molto contento del risultato! Consiglio.

Stefano

Buongiorno voto 10 per Simonetta Sartori super gentile e disponibilissima TOP!

Isidora

Si tutto ok scusami se non ho risp prima, non ho avuto problemi di nessun tipo, le orecchie perfette, sono molto soddisfatto grazie di tutto

Enrico

Ciao,mi chiamo Annalisa sono appena tornata a casa da Budapest dove ho fatto la mastoplastica additiva

Annalisa

Innanzitutto devo ringraziare veramente di cuore a Simonetta per la sua disponibilità immediata sia prima che dopo l’intervento

Amanda

Mi chiamo alessandra ho 27 anni e lo scorso 28 aprile ho fatto un intervento estetico di rinoplastica presso la clinica dzepina medical group di Zagabria

Noemi

Ho 28 anni di Milano. Sono stata operata di rinoplastica lo scorso 4 dicembre. La mia scelta definitiva è stata presa in breve tempo nonostante io abbia da sempre odiato il mio naso

Elena

Ciao, per tutte quelle persone che come me hanno perso la speranza , grazie al portale del turismo

Immacolata

Mi chiamo Maria C., ho 31 anni e vorrei condividere con tutti voi la mia fantastica esperienza

Maria

Volevo ringraziarti per tutto il supporto la professionalità e la pazienza con cui mi hai seguita

Marika

Buongiorno, scrivo questa recensione dopo 8 giorni dall'intervento. Un mio grande desiderio è sempre stato quello di rifarmi il naso. Mesi fa mi sono imbattuta nel portale del turismo medico

Samantha

Buongiorno Simonetta, Volevo ringraziarti per tutto il supporto la professionalità e la pazienza con cui mi hai seguita

Simona

Salve, sono a raccontarvi la mia bella esperienza di mastoplastica riduttiva e mastopessi al seno. Era da quando avevo 20 anni, ora ne ho 60, che non sopportavo il mio seno ingombrante...

Carmela

Ho tolto i punti giovedì ... la dottoressa ha fatto i complimenti per il lavoro fatto ... io sto benissimo e sono contentissima !

Roby

Ciao sono Giovanna, ho fatto un intervento di mastoplastica additiva e mi ha operato il Dott. Ivo Dzepina, posso solo dire che la mia soddisfazione e' immensa, ho il seno che ho sempre desiderato!

Giovanna

Ho conosciuto il portale del turismo medico tramite segnalazione di una mia amica , ho fatto la ricerca del sito e ho inviato la richiesta di informazioni. Le informazioni ricevute sono state esaustive e per quando riguarda informazioni per l'intervento e alloggio ,sono stata guidata da Simonetta...

Laura

Ciao a tutti, eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza della mastoplastica riduttiva + mastopessi (sollevamento)! Ho sempre “odiato” il mio seno, perché mi risultava abbastanza ingombrante, e dopo le due gravidanze/allattamento sono anche cedute..

Anna

Vorrei raccontarvi la mia avventura con lieto fine e gratificazione immensa. Curiosando trai www. e cercando informazioni sulle tecniche di otoplastica,ho deciso di farmi operare a Zagabria al DZEPINA Medical

Alessandro

Sono passati quattro mesi dal mio doppio intervento eseguito a Zagabria dal Dottor Dzepina. Ai primi di ottobre mi sono sottoposta ad una mastopessi e ad una labioplastica riduttiva.

Elita

Buongiorno voglio condividere la mia esperienza in questo percorso soprattutto grazie alla enorme disponibilità e professionalità di Simonetta che mi ha rassicurato in ogni momento

Maria

Buon giorno mi chiamo Lisa il 25 aprile 2019 mi sono sottoposta all'intervento di addominoplastica e mastoplastica additiva presso la clinica del dottor dzepina a Zagabria che dire a quasi 2 mesi il risultato estetico è meraviglioso

Lisa

Buongiorno a tutti... e buongiorno a te carissima Simonetta! Vi scrivo per raccontarvi la mia esperienza di rinosettoplastica nella clinica del dottor Dzepina a zagabria

Paoletta

Ciao Simonetta!!.. Sono appena stata dal dottore a togliermi i punti! Sono contentissima del risultato!.. Il post operatorio sta andando benissimo, non ho nessun tipo di problema, già sono più sgonfie e morbide, taglio pulito e cicatrizzato, nessun dolore

Ele

Salve a tutti, sono un ragazzo di 25 anni e il 27.05.19 ho deciso di sottopormi ad un intervento chirurgico di rinoplastica

Matteo

Ciao, voglio riportarvi la mia bellissima esperienza quella del mio intervento di mastoplastica additiva presso la clinica del dottor dzepina a zagabria. Sono passate circa due settimane dal giorno in cui ho finalmente realizzato il mio sogno di avere un seno adeguato...

Ilaria

Ciao Simonetta! Ho appena tolto la placca e il risultato è oltre le mie aspettative, bellissimo!

Elena

È passato poco più di un mese dal mio intervento di rinosettoplastica e devo dire di essere proprio contenta di avere preso questa decisione e di come sono andate le cose sia nel pre, che nel post operatorio

Carola

Buongiorno mi chiamo Marina il 13 gennaio 2020,mi sono sottoposta all'intervento di addominoplastica e mia nuora Carlotta al seno presso la clinica del dottor Dzepina a Zagabria. Sento la necessità di raccontare la nostra esperienza che è stata semplice contro ogni previsione

Marina

Buongiorno Simonetta, volevo dirti che sono molto contenta del risultato del lipo vaser, oggi sono passati 17 giorni e non ho quasi lividi, nessun dolore, è stato spettacolare su quanto velocemente sono guarita, voglio ringraziarti con tutto il cuore!!!

Elisa B.


Leggi tutte le testimonianze